Prevenzione degli incendi

Drone con termocamera per l’antincendio

Il drone con termocamera è uno strumento fondamentale per un futuro più sicuro

La termografia permette di rilevare la distribuzione di temperatura sulla superficie di un corpo individuando le radiazioni infrarosse emesse dallo stesso. Questa tecnica di analisi combinata ai droni amplia notevolmente i loro campi di applicazione.

Drone con termocamera, che cos’è

Un drone con termocamera come FH-0 rappresenta l’avanguardia della combinazione tra tecnologia aeromobile e rilevazione termica. Diversamente da un drone tradizionale, che offre semplicemente una prospettiva aerea attraverso una fotocamera standard, un drone dotato di termocamera va ben oltre: esso è in grado di evidenziare con precisione le differenze di temperatura presenti in un’area specifica.

FH-0-8
Drone con termocamera antincendio-3

Drone con termocamera realizzati col resistente e leggero materiale EPP

Questa caratteristica unica non solo amplia le potenzialità di osservazione dall’alto, ma introduce anche una vasta gamma di applicazioni professionali. Questi droni trovano impiego dalle ispezioni energetiche alle ricerche nella fauna selvatica, dall’analisi dettagliata di strutture al monitoraggio ambientale, trasformando il modo in cui vediamo e interpretiamo il mondo intorno a noi.

Drone con termocamera per l’antincendio, in che modo utilizza la termografia

Drone con termocamera per la rilevazione di minime variazioni termiche

In contesti critici come gli incendi, il contributo dei droni equipaggiati con termocamere, come il modello FireHound, è fondamentale. Essi si avvalgono della termografia per rilevare minime variazioni termiche, permettendo un intervento tempestivo e mirato. Se immaginiamo una vasta area boschiva, un’anomalia termica potrebbe rappresentare un segnale d’allarme di un incendio nascente, ed essere ancora impercettibile allo sguardo umano perché non ancora produttivo di fumo.

Drone con termocamera antincendio-12
Drone con termocamera antincendio-13

Drone con termocamera per rilevazione anticipata di un incendio

La termografia, attraverso questi dispositivi, non solo consente una rilevazione anticipata, ma offre anche una visione chiara e dettagliata dell’evoluzione di un incendio attivo. I soccorritori, grazie alle informazioni fornite dai droni, possono analizzare le dinamiche dell’incendio: dove le fiamme si stanno espandendo velocemente e quali aree potrebbero essere a rischio imminente.

Drone con termocamera antincendio-13

Ottimizzazione delle strategie d’intervento

Con queste preziose informazioni, le squadre antincendio possono ottimizzare le loro strategie d’intervento, indirizzando le risorse nel modo più efficace possibile. La termografia diventa quindi uno strumento vitale, con droni come il FireHound che elevano la sua efficacia sfruttando la tecnologia avanzata delle camere FLIR, pionieri nel campo della rilevazione termica.

Drone con termocamera antincendio-14

Temperatura vs Termografia,
principi base dei droni termici

Sebbene spesso utilizzate in modo intercambiabile, temperatura e termografia rappresentano due concetti distinti.

TEMPERATURA

TERMOGRAFIA

La termografia, invece, va oltre: è una tecnica che mappa variazioni di temperatura su una superficie, producendo immagini termiche che mostrano una distribuzione di valori di temperatura.

Il drone con termocamera utilizza questa tecnica per generare queste mappe termiche dall’alto

Drone con termocamera antincendio-4

Cosa si intende per termocamera e a cosa serve

Le termocamere sono dispositivi progettati per catturare e visualizzare la radiazione infrarossa, una forma di energia che gli oggetti emettono in base alla loro temperatura. A differenza delle fotocamere tradizionali che catturano la luce visibile, le termocamere traducono la radiazione infrarossa in un’immagine termica. Questo rende visibili le differenze di temperatura, permettendo di rivelare dettagli nascosti all’occhio umano.

Questi dispositivi trovano applicazioni in svariati settori:

Drone con termocamera per l’edilizia

Gli ispettori edili li usano per individuare dispersioni termiche o difetti nell’isolamento.

Drone con termocamera antincendio-5
Drone con termocamera antincendio-6

Drone con termocamera in medicina

I medici li utilizzano per osservare variazioni di temperatura corporea, che possono indicare condizioni mediche.

Drone con termocamera antincendio-6

Drone con termocamera nelle forze dell’ordine e tra i militari

Le impiegano per operazioni notturne o in condizioni di scarsa visibilità.

Drone con termocamera antincendio-7
Drone con termocamera antincendio-8

Drone con termocamera per l’industria

Aiutano a monitorare e mantenere attrezzature, rivelando punti caldi che potrebbero segnalare un guasto imminente.

Drone con termocamera antincendio-8

Drone con termocamera in natura

Permettono di studiare la fauna in modo non invasivo, specialmente durante la notte.

Drone con termocamera antincendio-9

Drone con termocamera antincendio: gli elementi fondamentali

Range

DISTANZA MASSIMA

Il range determina la distanza massima a cui un drone può operare rispetto al suo pilota o stazione di comando. Un’ampia portata è fondamentale per coprire vaste aree, specialmente in contesti di incendi forestali. Il nostro modello FH-0, ad esempio, ha un range radio di circa 10km e dispone, inoltre, di un link ridondante basato su tecnologia LTE che, nella pratica, permette una connettività praticamente illimitata.

Sensibilità

TERMICA

La sensibilità termica rappresenta la più piccola variazione di temperatura che una termocamera può rilevare. Questa precisione, dell’ordine di pochi millikelvin, consente di identificare piccole differenze di calore, cruciali in contesti di incendio. Il sensore installato a bordo di FH-0ha una sensibilità termica <50 mK.

Campo

VISIVO

Il campo visivo indica l’area totale che la termocamera può “vedere” in un singolo scatto o video. Un campo visivo ampio è essenziale per coprire vaste aree rapidamente, mentre un campo più ristretto può offrire dettagli più precisi su un’area specifica. Per il nostro mezzo abbiamo scelto un FOV di 57° in modo da avere una larghezza del cono a terra di circa 130m (volando a 120m) e una copertura oraria di circa 520 ettari (volando a 40km/h).

Risoluzione

IMMAGINE

La risoluzione dell’immagine è determinante per la chiarezza e la definizione delle immagini termiche. Il nostro drone ospita un sensore con risoluzione 160×120 che abilmente interpretata dal nostro software installato sul computer di bordo consente di identificare gli incendi con estrema precisione.

Banda

SPETTRALE

La banda spettrale si riferisce alla gamma di lunghezze d’onda della radiazione infrarossa che la termocamera può rilevare. La nostra termocamera è ottimizzata per rilevare fonti di calore nello spettro dell’infrarosso a onde lunghe, cioè da 8 µm a 14 µm.

Immagini

A BORDO

L’aspetto più distintivo di FH-0 è l’elaborazione delle immagini termiche direttamente a bordo del drone. Anche se sarebbe facilmente configurabile per mostrare all’operatore il feed termico, abbiamo deciso di farlo elaborare i dati direttamente dal computer di bordo, inviando all’operatore solo notifiche o warning. Questo perché l’obiettivo principale è lasciare l’operatore libero di concentrarsi sulle notifiche e di utilizzare la videocamera full-HD a bordo per una visione chiara e dettagliata della situazione sul campo.

Quali sono i principali fattori che influenzano le letture

Condizioni atmosferiche

Fattori come umidità, pioggia, nebbia o fumo possono interferire con le letture termiche. L’umidità, ad esempio, può riflettere o assorbire la radiazione infrarossa, influenzando la percezione del calore.

Riflettanza dei materiali

Differenti materiali riflettono la radiazione infrarossa in modi diversi. Ad esempio, materiali metallici possono riflettere fonti di calore circostanti, potenzialmente portando a letture imprecise.

Angolazione della telecamera

L’angolo con cui la termocamera è orientata rispetto alla fonte di calore può influenzare la lettura. Un angolo diretto può fornire risultati più precisi rispetto ad angolazioni oblique.

Distanza dalla fonte

Variazioni di temperatura

Cambiamenti rapidi di temperatura nell’area di osservazione possono causare sfide nell’interpretazione, specialmente se la variazione avviene in breve tempo.

Drone con termocamera, i vantaggi nella gestione di incendi

Rilevamento

PUNTI CALDI

Uno dei principali benefici è la capacità di individuare punti caldi nascosti.

Queste aree di calore elevato, spesso invisibili all’occhio umano, possono rappresentare focolai di incendi futuri. Identificarli precocemente consente di intervenire prima che questi divampino, limitando danni e rischi.

Supporto agli

AEROMOBILI CON EQUIPAGGIO

I droni possono fornire informazioni vitali agli equipaggi aerei antincendio, mappando l’area, rilevando la direzione delle fiamme e individuando le zone più critiche.

Questo permette agli aerei di scaricare acqua o ritardanti con maggiore precisione

Prevenzione di

INCENDI

Monitorare vasti territori, specialmente aree boschive o parchi, diventa molto più efficiente con l’uso di droni termici.

Essi possono rapidamente individuare anomalie termiche, permettendo interventi preventivi prima che scoppino incendi di grandi dimensioni

Stoccaggio di

MATERIALI PERICOLOSI

I siti industriali che immagazzinano materiali infiammabili o pericolosi possono beneficiare enormemente dalla sorveglianza termica.

I droni possono monitorare questi siti, identificando aumenti di temperatura che potrebbero indicare perdite o altre situazioni potenzialmente pericolose.

Perché scegliere il drone con termocamera antincendio FH-0 di Vector Robotics

FH-0-8

Caratteristiche principali

FH-0 di Vector Robotics non è solo un drone: è una rivoluzione nel campo della prevenzione incendi. Di seguito alcune caratteristiche peculiari del nostro drone con termocamera antincendio FH-0:

Unicità nella Progettazione

Elaborazione Autonoma

Unicità nella Progettazione

Elaborazione Autonoma

Durata e Discrezione

Ottimizzazione delle Risorse Umane

Con FH-0, Vector Robotics ha ridefinito gli standard di prevenzione incendi, fornendo uno strumento di precisione ineguagliabile. Una scelta per un futuro più sicuro

Torna in alto